Open science

L'Open Science è il movimento che rende la ricerca scientifica, i dati e la disseminazione accessibili a tutti i livelli di una società tesa ad accrescere le proprie conoscenze. Può essere definita come un insieme di principi e pratiche:

Principi:  la Scienza Aperta si occupa di aumentare la trasparenza, il riutilizzo, la partecipazione, la cooperazione, la responsabilità e la riproducibilità della ricerca. Mira a migliorare la qualità e l’affidabilità della ricerca attraverso principi come inclusione, correttezza, equità e condivisione. La Scienza Aperta può essere vista come una ricerca fatta semplicemente in modo appropriato ed estesa alle scienze fisiche e della vita, all’ingegneria, alla matematica, alle scienze sociali, alle scienze umane.

Pratiche: la Scienza Aperta include le modifiche del modo in cui la scienza deve essere fatta: include l’accesso aperto alle pubblicazioni originate da un lavoro di ricerca, la condivisione dei dati, appunti condivisi, la trasparenza nella valutazione della ricerca, assicurando (ove possibile) la riproducibilità della ricerca, dei codici, software e infrastrutture ad accesso aperto, la scienza partecipativa e le risorse di insegnamento e di apprendimento aperte. (definizione tratta da "Il Manuale per Formatori della Scienza Aperta", disponibile su Zenodo al link https://zenodo.org/records/3524316#.YHALFNSLQ_4)

Data di pubblicazione: 
Martedì, Dicembre 17, 2024

Ultimo aggiornamento: Dec 17th, 2024 @ 17:47:05 CET