In occasione della 14a edizione del Bibliopride, la Settimana Nazionale dell’orgoglio delle biblioteche e dei bibliotecari promossa dall’AIB (Associazione Nazionale Biblioteche) il Sistema Bibliotecario di Ateneo organizza il seminario dal titolo: Biblioteche per la democrazia, l'inclusività e la libertà: voci, reti e spazi.
L'iniziativa si terrà in presenza lunedì 22 settembre dalle 16.30 alle 19:00 presso il Campus del Polo universitario di Novara, aula 108, in collaborazione con la Biblioteca Civica Carlo Negroni e con il Patrocinio del Comune di Novara.
Sarà possibile seguire il seminario anche attraverso una diretta streaming sul canale youtube UPO.
La partecipazione al seminario è libera ma è gradita la registrazione al link: https://forms.gle/Bk4cvGpogTxEqbFk9 oppure inquadrando il QR code sull’invito in allegato.
Nel corso del seminario è prevista la restituzione di un'attività di Citizen Science (CS) condotta con la partecipazione dei frequentatori delle Biblioteche. Partecipa anche tu lasciando un post-it presso le Biblioteche UPO con il tuo pensiero sul tema "Biblioteche e democrazia".
Programma del seminario:
Accoglienza partecipanti e saluti istituzionali
Università del Piemonte Orientale
Comune di Novara
Associazione Italiana Biblioteche
Comitato Unico di Garanzia (GUC) dell'Università del Piemonte Orientale
Biblioteca Civica "Carlo Negroni"
Biblioteche e inclusione: pratiche e visioni a confronto
Referenti delle biblioteche universitarie UPO
Interventi principali
Antonella Agnoli - Biblioteche e democrazia. Perché abbiamo ancora bisogno di Biblioteche
Giuseppe Vitiello - Libertà di espressione in Biblioteca : un ecosistema di diritti e doveri
Enrico Biale - Costruire la democrazia dal basso. Il ruolo delle Biblioteche
Alberto Massarotti - Restituzione dell'attività partecipativa di Open Science
Conclusioni e chiusura dei lavori