Commissione OA e Gruppo di lavoro OA

La policy open access di Ateneo prevede all’art. 8 la costituzione di una Commissione OA. Con delibera del SA e del CdA, nelle sedute del 21 giugno e del 25 giugno 2021, sono state definiti la composizione, i compiti e il funzionamento della Commissione open access UPO e sono stati individuati i componenti della Commissione per il periodo 2021-2025.

La composizione della Commissione è in corso di rinnovo a seguito della nomina dei nuovi delegati rettorali.

La Commissione può essere contattata all'indirizzo:  commissioneoa@uniupo.it

Il nuovo Rettore, prof. Rizzi, ha attribuito l'incarico di referente per l'open science per il periodo 2024-2030 al prof. Alberto Massarotti e di delegato per il Sistema Bibliotecario e la open education per il periodo 2024-2030 al prof. Stefano Quirico.

 

Dal 2010, con riconoscimento formale dal 2015, opera il Gruppo di lavoro sull'open access che è attualmente (2025) formato da:

  • Silvia Bello (Biblioteca del Polo di Alessandria-Orti)
  • Fabrizio Fossati  (Biblioteca del Polo di Novara "Fossaceca")
  • Paola Marcone (Biblioteca del Polo di Vercelli)
  • Katia Milanese (SBA)
  • Rosa Romeo (Biblioteca del Polo di Novara "Fossaceca")
  • Francesco Serafini (Biblioteca del Polo di Vercelli)
  • Luca Tenconi (Biblioteca del Polo di Alessandria-Orti)
  • Chiara Zara (SBA)

Il gruppo è aperto a nuove collaborazioni: chi fosse interessato a lavorare con noi può scriverci all'indirizzo​: gruppooa@uniupo.it

 

Data di pubblicazione: 
Venerdì, Ottobre 17, 2025

Ultimo aggiornamento: Oct 17th, 2025 @ 17:12:03 CEST